Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Skip to content Skip to footer

Dalle Cantine alle Wine Library: Come conservare il Vino

Che il vino vada servito alla giusta temperatura lo sanno proprio tutti anche gli astemi o chi, per abitudine o necessità non ne beve. Se da sempre il vino si conserva in cantina e non nella dispensa un motivo ci sarà.

È vero, può capitare di sentire qualcuno che ordina vino a temperatura ambiente, magari per paura di trovarsi a bere un prodotto ghiacciato come accade spesso quando si chiede acqua fredda, ma si tratta di persone non particolarmente esperte e non estimatrici di questo gustoso nettare.

A volte la scelta può essere dettata anche dall’imbarazzo che provoca la possibilità di sbagliare la temperatura corretta.

La temperatura di servizio del vino: a ognuno la sua.

Ogni vino deve essere presentato alla giusta temperatura per esaltare gli aromi e permettere una più proficua degustazione, ma qual è la temperatura corretta per ogni vino?
Questo dubbio può mettere in crisi anche chi il vino lo beve con profitto, lo apprezza ma lo fa da semplice appassionato e non da intenditore.

Per semplicità diciamo che è possibile fare una classificazione di massima

Gli spumanti, ovvero i vini che presentano un importante livello di effervescenza: devono essere serviti tra 4-6°C.

I vini bianchi: si dividono in due categorie:
vini bianchi giovani e freschi: si servono a una temperatura compresa tra 8-10°C
vini bianchi strutturati: vanno serviti a una temperatura compresa tra 10-12°C

I vini rosati hanno gli aromi e i sentori dei vini bianchi ma la corposità dei rossi per questo la temperatura di servizio di questi vini si colloca a mezza via tra le due categorie, ovvero tra i 12-14°C

Anche per i vini rossi è possibile fare una distinzione:
vini rossi giovani: devono essere serviti tra i 14-16°C
vini rossi più invecchiati: si servono tra i 18-18°C