Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Skip to content Skip to footer

DONNA LIBERA Primitivo di Manduria DOC

20.00

Il Primitivo di Manduria è un vino corposo, ricco e intenso, con un profilo aromatico fruttato e speziato.

SCHEDA TECNICA
SCHEDA TECNICA

SKU: Donna Libera Category: Product ID: 2340

Description

DENOMINAZIONE: Denominazione di origine controllata DOC
UVE: Primitivo di Manduria 100%
GRADAZIONE ALCOLICA: 14.50% vol.
VINIFICAZIONE: L’uva raccolta viene diraspata prima di effettuare la macerazione prefermentativa a 12-14° C
per estrarne gli aromi caratteristici; la fermentazione e le macerazioni durano 15/20 giorni a temperatura controllata di 25/27° C, al termine di questo passaggio si completa la fermentazione alcolica e malolattica
AFFINAMENTO: Dopo la pressatura soffice, il vino è affinato 12 mesi in vasche di acciaio inox
PROFUMO: Il bouquet ha piacevoli note fruttate, che lasciano spazio a sentori speziati nel finale
ESAME ORGANOLETTICO: Questo vino ha una struttura molto solida grazie all’alcol elevato e all’equilibrio tra tannini morbidi e acidità
ABBINAMENTI: Ottimo vino per carni arrosto e grigliate. Ideale con piatti di selvaggina e con formaggi stagionati a pasta dura